Respuglia Cos'è RES Puglia

Cos'è RES Puglia

La Rete per l'Economia Solidale della Puglia è un luogo di incontro, confronto e azione cui partecipano GAS (Gruppi di Acquisto Solidale), produttori biologici e sociali, reti di produttori, associazioni di promozione culturale e di turismo responsabile, singoli cittadini allo scopo di supportare lo sviluppo di una economia diversa conforme alle aspettative ed alle progettualità espresse dal Tavolo RES.

 

Attualmente si riconoscono in Res Puglia:

  • gLas, gruppo Leccese d'acquisto solidale c\o Manifatture Knos;
  • GAS “Consumo critico” (Lecce);
  • GAS Solidaria (Triggiano);
  • GAS Molfetta;
  • GAS “Io Mangio Bio” (Bari);
  • GAS “Gramigna” (Brindisi/Mesagne);
  • Gas “Arci.Pelago” (Valenzano - Ba);
  • GAS Bitonto;
  • Solidaria Direzione Sud (Lecce);
  • Laboratorio BETH (Lecce);
  • Campagna dePILiamoci.it per gli stili di vita felicemente decrescenti (Casamassima - BA);
  • - progetto META: Mercato della Terra e delle Arti (Sammichele - Bari);
  • Fattoria della Mandorla  Toritto (Bari);
  • Movimento Terre;

 

RES Puglia fa parte di RES Sud - Rete delle Economie Solidali del Sud (Puglia, Basilicata, Campania, Calabria, Sicilia, Abruzzo) ed è in collegamento con il Tavolo RES, organo nazionale di coordinamento dell’economia solidale.

 

RES Puglia condivide e si riconosce nei valori delle  - documento elaborato a L'Aquila nel giugno 2011 in occasione del Convegno nazionale GAS/DES - ed ha l'obiettivo di ampliare la rete di condivisione delle esperienze dell'Economia Solidale della Puglia

 

Ultimo aggiornamento (Giovedì 27 Giugno 2013 07:47)

 
Sbarco 2013 a Monopoli
Eventi della Rete
Nessun evento
Contatta RES Puglia